San Bartolomeo in Galdo è uno tra i paesi più importanti della provincia di Benevento ed è famoso per le sue bellezze naturali.
Circondato da verdi colline, il suo territorio è ricco di sorgenti e corsi d’acqua, e le sue campagne sono ricche di alberi da frutta e vigneti.
La sua storia inizia in età basso-medievale, anche se alcuni ritrovamenti archeologici dimostrano che è stato frequentato sin dall’antichità.
Nel 1253, durante una famosa battaglia tra le truppe saracene e l’esercito pontificio, il centro fu saccheggiato ed abbandonato dai suoi abitanti; successivamente gli Angioini provvidero alla ricostruzione e, per molti anni, le sue terre rientrarono nei possedimenti dei benedettini dell’Abbazia di S. Maria di Gualdo di Mazzocca.
Nel suo centro si possono ammirare alcuni importanti edifici signorili e di culto, voluti dai vescovi della Diocesi di Volturara che scelsero S. Bartolomeo come luogo di residenza estiva.
DA VEDERE:
Riferimenti web
www.comune.sanbartolomeoingaldo.bn.it