ll progetto e la realizzazione del servizio culturale "Il Trenino dell'Arte" nasce nell'ambito di un programma della Provincia di Benevento finalizzato alla valorizzazione ed alla promozione del patrimonio storico-culturale e paesaggistico-ambientale della città capoluogo e dell'intero Sannio, rappresentando un modo originale, del tutto nuovo e divertente, per effettuare un giro turistico della città di Benevento.
Attualmente il Trenino è gestito da privati e svolge tour del centro storico della città, ma il servizio è operativo su tutto il territorio Sannita e può essere prenotato sia dalle scolaresche per escursioni didattiche, ma anche da gruppi di turisti per la visita della città o per feste di compleanno e feste private in genere.
Il percorso tipo di circa tre ore (con possibili variazioni a richiesta) prevede la sosta nei principali luoghi di interesse storico-artistico della città: Chiesa di Santa Sofia, Museo del Sannio (ingresso a pagamento), Hortus Conclusus, Rocca dei Rettori, Teatro Romano (ingresso a pagamento), Ponte Leproso, Arco di Traiano, Chiesa di S. Ilario, Arcos - Museo d'Arte Contemporanea (ingresso a pagamento), Basilica della Madonna delle Grazie.
Il biglietto del percorso: € 5,00.
Il "Trenino dell'Arte" è attivo solo su prenotazione, per gruppi e scolaresche, da un minimo di 20 persone ad un massimo di 35 adulti o 40 bambini, telefonando a: 0824 362884 - 346 7974263 - 339 7589515.
IL SERVIZIO E' ATTUALMENTE SOSPESO. RIPRENDERA' A BREVE CON UNA NUOVA GESTIONE