Progettato dall’architetto Giovanni Fontana nel 1598, fu terminato nel 1607 (di qui il nome, in omaggio al pontefice Camillo Borghese, divenuto papa l’anno precedente).
Recentemente restaurato, ospita mostre, convegni nonchè manifestazioni musicali e culturali.
Al suo interno epigrafi, stele commemorative, statue, nonchè affreschi e decorazioni di pregio venuti alla luce o recuperati in questi anni.
Nella piazzetta antistante sorge uno dei due obelischi egizi eretti in Benevento nell'anno 88 d.C. sotto l'imperatore Domiziano.
Orario ingresso: Visitabile in occasione di mostre ivi allestite