Descrizione del museo : Janua – Museo delle Streghe
Il museo è locato nel comune di Benevento nella provincia di Benevento.
Il museo delle streghe è una mostra che immerge completamente i visitatori in un mondo simbolico, misterioso e appassionato, alla scoperta delle tradizione e delle leggende di Benevento e del Sannio. Un’esperienza unica tra due mondi, tra terra e luna.
Il 23 giugno 2017 è stata aperta al pubblico la prima parte del Museo Cooperativo, composto da una sezione multimediale prodotta e realizzata dalla Cooperativa Ar.eCa. intitolato “Janare, le streghe di Benevento”. L’ambientazione, l’allestimento scenografico e l’eccezionale impatto visivo delle immagini riprodotte su larga scala sono interamente da scoprire.
Un anno dopo è stata aperta la seconda area espositiva chiamata “Sanare e Scongiurare – Le Erbe di Janua”, un’area dedicata all’esplorazione del misterioso mondo della “medicina popolare”. La sala è composta da diversi oggetti, come: il santino, il pane antropomorfo, il potere delle erbe, etc.
Contatti
- Telefono : +39 331 762 0096
- Sito web : https://www.facebook.com/museostreghe/
Indirizzo
Palazzo Paolo V - Corso G. Garibaldi - Benevento
Orari
Lunedì: chiuso Martedì: chiuso Mercoledì: aperto - dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 Giovedì: chiuso Venerdì: aperto - dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 Sabato: aperto - dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 Domenica: aperto - dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Prezzi
Intero: 4,00 Euro Ridotto: 2,00 Euro - per studenti, insegnanti, adulti con età superiore ai 65 anni e gruppi con min. 20 persone Gratuito - per i bambini di età inferiore ai 6 anni, persone diversamente abili, guide turistiche, insegnanti e accompagnatori di scolaresche e giornalisti